MILANO E LA SUA DESIGN WEEK VISTA ATTRAVERSO GLI OCCHI DELLA NUOVA GENERAZIONE.
Di Emanuela Castellana

La prima DESIGN WEEK non si scorda mai!Milano è la mia seconda casa da qualche mese.Studentessa universitaria al primo anno, parto dalla Puglia verso questa meravigliosa città con tanti progetti e la mia migliore amica con la quale condividere tutto: casa, sogni, nuovi incontri. Il Salone del Mobile è stata l’ennesima condivisione! Sono cresciuta nello showroom dei miei genitori, ho sempre respirato l’aria intensa del design e del bello applicato al settore casa e quando mi è stato chiesto di visitare Milano e il suo strepitoso fuori salone creando un blog riguardo la mia esperienza ho accettato con entusiasmo. Questa città non smetterà mai di stupirmi! La Design Week, tenutasi dal 7 al 13 Aprile, è alla sua 64esima edizione e si divide in Salone del Mobile e Fuori Salone. Tra eventi aperti al pubblico, serate in zona Brera, pop up e palazzi storici, anche noi abbiamo avuto la possibilità di lasciarci trasportare completamente nel mondo del design. In questa settimana Milano diventa frenetica, con scenari mai visti, gremita di gente completamente diversa fra loro. Io e Gloria siamo state invitate a scoprire due aziende di riferimento: Cerasa mobili (in collaborazione con Bongio rubinetterie) Gessi rubinetterie. 

Il primo giorno per Cerasa siamo state guidate da Gabriele presso il nuovo showroom a due passi dal Duomo, dove ci ha mostrato le nuove proposte con materiali versatili e innovativi. Ognuna di queste proposte era stata abbinata ad un elemento di grande stile e bellezza della rubinetteria Bongio.

Il nostro secondo giorno prevedeva la visita nello storico showroom di Gessi, allestito in tema Jungle in linea con le nuove collezioni. L’atmosfera suggestiva, la musica e la guida esperta di Sergio ci hanno permesso di osservare con occhio attento ogni singolo pezzo di puro design che hanno lasciato entrambe a bocca aperta, per forme, per materiale e per tecnologie nuovissime come il miscelatore da cucina che eroga il caffè! Esperienze bellissime entrambe che hanno sicuramente acquisito valore aggiunto per l’orgoglio e la passione trasmessa da Gabriele e Sergio ai quali va tutta la nostra stima per la loro professionalità in merito. La Design Week va oltre l’evento, è turbinio che travolge e quando i riflettori si spengono senti te stessa arricchita e diversa, senti che nulla è lasciato al caso, che tutto proviene da studio  passione determinazione. Una grande lezione per me : SOGNARE È GIÀ CREDERE CHE POSSA ACCADERE!